Impianti Dentali

La soluzione su misura per ogni bocca e ogni budget

Cosa sono gli Impianti Dentali?

Gli impianti dentali sostituiscono le radici naturali dei denti e hanno rivoluzionato le cure odontoiatriche moderne. Sono costituiti da una vite di titanio, un materiale bio-compatibile, che viene inserita nell’osso mascellare.

Una volta che l’impianto si è integrato nell’osso, viene montata sopra di esso una corona dentale, che funge da dente artificiale. 

Quali sono i componenti degli Impianti Dentali?

I componenti sono la vite in titanio, che si integra nell’osso mascellare o mandibolare, la corona, cioè la parte protesica dell’impianto, quella che assomiglia al dente naturale e una connessione in mezzo, che si chiama moncone e viene fissata alla vite e serve di supporto alla corona.

Quali sono i prezzi degli Impianti Dentali?

Gli impianti dentali hanno un “valore” dato dai materiali di cui sono fatti e un “prezzo”, dato dal Paese dove li acquisti.

Nella nostra clinica dentale gli impianti hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo: per un impianto si spendono 350 euro.

Un prezzo basso, considerando l’alta qualità dei materiali utilizzati (titanio) e l’esperienza professionale dei nostri chirurghi.

Le nostre soluzioni con gli impianti dentali

01

Quando manca un singolo dente?

L'impianto dentale si inserisce nel sito del dente mancante per sostenere una corona dentale personalizzata.

02

Quando mancano più denti?

Gli impianti dentali in questo caso sostengono un ponte dentale, che sostituisce più denti mancanti consecutivi.

03

Quando mancano tutti i denti?

Gli impianti dentali sostengono una protesi fissa, che sostituisce un'intera arcata dentale.

Dettagli sull'intervento di implantologia

Come funziona l'intervento?

Ogni intervento di implantologia è personalizzato in base alle esigenze specifiche del paziente, tenendo conto di fattori come l’anatomia orale, la salute generale e le preferenze estetiche.

Prima dell’intervento, il dentista esegue una valutazione approfondita della salute orale del paziente, compresa la scansione dei denti e la radiografia panoramica per pianificare l’ubicazione precisa dell’impianto.

Durante l’intervento, il chirurgo pratica un’incisione nella gengiva per esporre l’osso mascellare e quindi crea un piccolo foro nell’osso per posizionare la vite dell’impianto.

Quanto tempo è necessario per guarire dopo un trattamento?

Dopo l’inserimento dell’impianto, è necessario un periodo di guarigione, durante il quale la vite dell’impianto si integra completamente nell’osso mascellare. Questo processo si chiama osteointegrazione. 

La corretta osteointegrazione di un impianto dentale nell’osso può richiedere alcuni mesi, in genere da 3 a 5 mesi.

In alcuni casi, può essere necessario attendere di più, questo può essere dovuto allo stato di salute dell’osso mascellare e dalle condizioni generali di salute del paziente.

× Whatsapp